La presenza dà diritto a crediti formativi MEF ed è valida per la formazione professionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
L’idea di costituire una società dedicata alla formazione nasce dall’esigenza di strutturare un’attività formativa già avviata da anni e resa sistematica attraverso nuovi mezzi di comunicazione a partire dal 2020.
Il mondo del lavoro e dei professionisti è in continua evoluzione e la formazione professionale diventa sempre più una chiave fondamentale per raggiungere il successo. Il mercato richiede ai liberi professionisti e ai dipendenti un aggiornamento continuo e la formazione è una necessità a cui le Aziende devono far fronte, per sfruttare le nuove opportunità di mercato e mantenere un livello adeguato di competitività.
L’elemento distintivo della Academy è il framework altamente strutturato e articolato in cui viene dato lo spazio esclusivo alla formazione non solo per Professionisti e Manager, ma anche per dipendenti che comprendono l’importanza della formazione continua e studenti che vogliano confrontarsi con un contesto professionale.
Dall’esperienza nel nostro core business, sono stati promossi negli anni i tantissimi corsi, workshop, seminari
e webinar per la formazione continua dei professionisti
o per approfondimenti sulle novità normative.
Nel tempo, le attività formative si sono focalizzate sul Terzo Settore, Revisione legale, Corporate Finance, Fiscalità, Antiriciclaggio, Pianificazione Strategica, Valutazione d’azienda fino all’ambito Cybersecurity e gestione della Business Continuity.
I formati variano dai webinar, alle tavole rotonde, a veri e propri corsi strutturati in sezioni.
Non solo aggiornamento e preparazione, ma anche
formazione professionale riconosciuta e accreditata
I nostri programmi formativi sono accreditati dal Ministero dell’Economia e della Finanza (MEF) e dai vari Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) al fine della maturazione dei crediti obbligatori.
Gli Ordini con cui collaboriamo si occupano di volta in volta di chiedere l’accreditamento dell’attività o dell’evento online presso il CNDCEC.
Nel corso degli ultimi mesi abbiamo lavorato quasi unicamente online, attraverso stanze virtuali che permettessero l’interazione proprio come in aula.
Questo ha permesso di accorciare le distanze e i tempi e di facilitare gli iscritti alla partecipazione ai webinar o ai corsi.